AiCARR (Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria, Riscaldamento e Refrigerazione) ha pubblicato un documento dove sottolinea la necessità di aumentare la portata d’aria esterna di rinnovo dei locali, per limitare la diffusione di virus e batteri.

Gli impianti di aspirazione già presenti estraggono aria dall’interno del locale e, se non è presente un sistema di reintegro, riprendono aria dall’esterno attraverso finestre, portoni, porte, fessurazioni, ecc. Questo genera diluizione con aria esterna che aiuta a diminuire la concentrazione di virus e batteri all’interno.

AiCARR dimostra, infatti, che maggiore è la portata d’aria di rinnovo, maggiore è il tasso di ventilazione e quindi minore è il numero di cariche virali elementari presenti in ambiente. Si suggerisce anche di lasciare attivo il rinnovo dell’aria 24 ore su 24.

GGE consiglia, quindi, dove possibile, di:
1 – lasciare acceso l’impianto nelle ore notturne;
2 – valutare un aumento della portata d’aria, negli impianti con inverter o installare un inverter se non presente sull’impianto attuale per regolare l’intensità dell’aspirazione;
3 – considerare l’installazione di un nuovo impianto di aspirazione e filtrazione dell’aria


Sul tema di migliorare  la qualità dell’aria all’interno dei locali , GGE ha recentemente presentato AIR-PURO che si propone come sistema complementare all’impianto di aspirazione già presente.
AIR-PURO è un purificatore d’aria per grandi ambienti , dotato di filtro ad alta efficienza in classe H14 capace di “catturare” una grande parte delle particelle disperse nell’aria nocive alla salute. E’ possibile approfondire qui.

Contattate, senza impegno, i nostri tecnici per qualsiasi informazione o richiesta.