Ventilatori assiali intubati [VDI]

Applicazioni dei ventilatori assiali intubati

  • Ideali per impieghi in cui necessitano grandi portate d’aria e pressioni relativamente modeste
  • Ventilazione e condizionamento industriale in applicazioni minerarie, navali, torri evaporative, scambiatori di calore, raffreddamento di apparecchiature elettriche, frigorifere ecc.

Caratteristiche tecniche di ventilatori assiali intubati

  • La serie è costituita da 15 grandezze con diametro girante da 310 a 1410 mm
  • Serie caratterizzata dall’estrema robustezza della costruzione essenzialmente dovuta alle flange ricavate direttamente dalla virola (e non riportate), e dallo spessore dei materiali utilizzati
  • Varietà di versioni e di modelli che permette la soluzione idonea a numerosi problemi di ventilazione
  • La girante prevede un robusto mozzo a morsa, in fusione d’alluminio per il fissaggio delle pale
  • Pale realizzate mediante stampaggio di diversi materiali aventi sempre l’obiettivo di sopportare elevati carichi di lavoro
  • Convogliatore in lamiera d’acciaio protetto con verniciatura epossipoliestirica
  • Flange dimensionate a norma UNI ISO 6580 / EUROVENT 1-2
  • Girante ad alto rendimento con pale a profilo alare, ad angolo di calettamento variabile da fermo, in tecnopolimero oppure in fusione d’alluminio, mozzo in fusione d’alluminio
  • Equilibratura secondo norme UNI ISO 1940
  • Motore elettrico asincrono a corrente alternata, protezione IP 55, isolamento Cl F, servizio S1, forma B3, costruzione conforme alle specifiche norme IEC / EEC (UNEL-MEC)
  • Esecuzione 4 (accoppiamento diretto con girante a sbalzo)
  • Versioni con girante avente pale in alluminio
  • Versioni Atex
Richiesta informazioni per Ventilatori assiali intubati [VDI]

CONSENSO TRATTAMENTO DATI

COOKIE E PRIVACY POLICY

CONSENSO INVIO NEWSLETTER

Prodotti correlati a Ventilatori assiali intubati [VDI]